Stanziati ulteriori 500.000 a favore delle fragilità educative
Lo aveva anticipato nei giorni scorsi il governatore del Trentino Ugo Rossi, nel corso delle visite inaugurali per il nuovo anno scolastico alle scuole trentine. “L’inizio della scuola – aveva detto Rossi – è servito anche per un ultimo aggiornamento sul fronte delle esigenze...
Leggi
Castel Ivano "Borgata" per meriti storici
Per potersi fregiare del titolo di "Borgata" occorre sì, come prescrive il DPReg 1 febbraio 2005, n. 3/L, avere una popolazione non inferiore ai duemila abitanti, ma soprattutto avere avuto una particolare storia. E' il caso di Castel Ivano, Comune nato l'1 gennaio 2016 a seguito...
Leggi
Alfabetizzazione motoria, prosegue la collaborazione con il CONI
Nella scuola trentina si continua ad investire nell’educazione motoria, partendo dai più piccoli. Proseguirà infatti anche in questo anno scolastico la collaborazione con il CONI per il progetto “Alfabetizzazione motoria nella scuola primaria”, avviato con successo da qualche anno....
Leggi
Protonterapia: prosegue il lavoro di promozione a livello nazionale e internazionale
Prosegue il lavoro di promozione del centro di Protonterapia di Trento, a seguito anche delle nuove prospettive aperte dal decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del gennaio scorso, che ha inserito nei nuovi Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) le prestazioni di adroterapia....
Leggi
Poste, nessun cambiamento ad ottobre
“Abbiamo avuto rassicurazioni da Poste Italiane che non vi saranno cambiamenti nell'organizzazione del servizio che partano dal mese di ottobre. Sulla riorganizzazione del servizio postale non ci sono ancora decisioni definitive e quindi alcune notizie diffuse in questi giorni non sono...
Leggi
Cyberbullismo e uso consapevole della rete: arriva il bando per le scuole
“E-ducare alla rete per la cittadinanza digitale e per contrastare il cyberbullismo”: è questo il titolo del bando rivolto alle scuole per sostenere l'educazione all'uso corretto delle nuove tecnologie, approvato oggi in Giunta su proposta del presidente Ugo Rossi e dell'assessora alle...
Leggi
Spazio Argento: in arrivo la riforma dell’assistenza agli anziani
Offrire migliori servizi agli anziani, attraverso il miglioramento della capacità di visione d’insieme, in modo da consentire una programmazione delle politiche e dei servizi in grado di operare in maniera equa e più efficace, rendendo flessibile l'uso delle risorse per sviluppare...
Leggi
PSR, approvati i bandi per viabilità agricola e bonifica
Nuovi bandi per il Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020. La Giunta provinciale ha approvato stamane, su proposta dell'assessore all'agricoltura Michele Dallapiccola, i due bandi e relativi criteri per il finanziamento per il finanziamento degli interventi riferiti alle operazioni 4.3.1...
Leggi
Cento auto storiche alla scoperta del territorio
Dal 18 al 21 settembre sarà l'Altopiano della Paganella con la perla blu del lago di Molveno, anche nel 2017 proclamato lago più bello d'Italia dal Touring Club Italiano, il cuore dell'ADAC Trentino Classic, la principale manifestazione che l'Automobile Club Tedesco riserva alle auto...
Leggi
Nominato il gruppo di lavoro malattie infettive dell’Apss
Il direttore generale dell’Apss Paolo Bordon, su proposta del direttore sanitario, ha nominato il gruppo di lavoro per l’analisi dei protocolli aziendali relativi alle malattie infettive negli ambienti ospedalieri ed extraospedalieri. Ne faranno parte professionisti aziendali...
Leggi
Nella stagione InDanza un ricco ventaglio di cifre stilistiche
La Stagione InDanza 2017/2018 promossa a Trento dal Centro Servizi Culturali S. Chiara si presenta come uno spaccato della contemporaneità e di visioni sul corpo. Più di ogni altra arte, senza dubbio oggi la danza racconta in modo inequivocabile le relazioni fra persone, i cambiamenti...
Leggi
Le Giornate della Mostra del Cinema di Venezia, i film della Settimana della Critica
Non è ancora il tempo della nostalgia per gli appassionati che hanno assistito alle proiezioni della Mostra del Cinema di Venezia. Martedì 19 settembre prende infatti il via l’edizione 2017 de “Le Giornate della Mostra del Cinema di Venezia. I Film della Settimana della Critica”,...
Leggi
La Provincia Informa - Lis: fondo strategico, trasporti, scuola, sport, sicurezza
Nuovo appuntamento con "La provincia Informa", nella versione Lis (Lingua italiana dei segni), il settimanale televisivo di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con l'Ente Nazionale Sordi di Trento. La nuova puntata è...
Leggi
"Trentino comunità": fondo strategico, trasporti, scuola, sport, sicurezza
Questa settimana in "Trentino Comunità": Fondo strategico territoriale: via libera ai progetti della Val d'Adige - Aeroporto Caproni: approvato il progetto di fusione con Trentino Trasporti spa - E' suonata la campanella per gli oltre 70.000 studenti delle scuole trentine -...
Leggi
D2T Start Cup, ultimi giorni per partecipare al premio che da dieci anni scova le migliori idee d’impresa
Buone idee imprenditoriali cercasi. Mancano pochi giorni alla chiusura delle candidature per il Premio D2T Start Cup, punto di riferimento per gli aspiranti startupper. I casi di successo legati a questa competizione non mancano, dal sistema di conservazione della frutta “Demetra”,...
Leggi
Al via 27 nuovi corsi di Agenzia del lavoro
Dalla seconda metà dell’anno Agenzia del lavoro ha modificato le modalità di progettazione ed iscrizione ai corsi professionalizzanti per disoccupati. E’ stato introdotto un meccanismo di assegnazione ai disoccupati di titoli di acquisto formativi (voucher). Al disoccupato viene...
Leggi
"La montagna del passato e quella del futuro". Un seminario dedicato a Michele Gortani
Venerdì 15 settembre alle 11.00, presso l'Officina dell'autonomia in via Zanella 1 a Trento, la Fondazione Museo storico del Trentino, in collaborazione con il Dipartimento di Sociologia e Ricerca sociale dell'Università di Trento, promuove il seminario “La montagna del passato e quella...
Leggi
Domani alle 12.30 conferenza stampa della Giunta
La giunta provinciale di Trento torna a riunirsi domattina e, al termine dei lavori, incontrerà la stampa. L'appuntamento è alle ore 12.30, nella sala Belli del Palazzo della Provincia, in piazza Dante 15 a Trento.
Leggi
Giornata autonomia: focus sulla Rai con VivinTrentino
Torna domenica 17 settembre su RAI 3 alle 9:15 l’appuntamento con la Rubrica Provinciale VivinTrentino, realizzata a cura della Struttura di Programmazione della Sede RAI di Trento, in collaborazione con la Provincia Autonoma di Trento – Ufficio Stampa. L'apertura sarà dedicata alla...
Leggi